L’azienda Arc’teryx – chiamata originariamente Rock Solid – è stata fondata nel 1989 con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’attrezzatura da arrampicata. Lo scopo era chiaro: creare un equipaggiamento su cui gli scalatori potessero fare affidamento anche nelle condizioni più estreme. Arc’teryx ha le sue radici nei paesaggi rocciosi del Canada, un ambiente che ha ispirato il noto marchio nella realizzazione di modelli pionieristici e nell’uso di materiali ad alte prestazioni e di qualità.
Nei suoi primi anni, Arc’teryx si è dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi pensati per gli alpinisti più esigenti. Il marchio ha rapidamente guadagnato seguito grazie al suo costante impegno verso la qualità e la performance. All’inizio del nuovo millennio ha lanciato la giacca Alpha SV con tecnologia GORE-TEX, fissando un nuovo standard per l’abbigliamento outdoor impermeabile e traspirante. Il brand ha continuato a innovare grazie a tagli articolati, una costruzione termo-laminata e un isolamento sintetico premium, che gli hanno permesso di consolidare ulteriormente la sua posizione di leader nel settore dell’abbigliamento outdoor. Pur essendo nato come marchio di abbigliamento tecnico, Arc’teryx è andato oltre le sue origini, diventando un nome importante anche nel panorama della moda contemporanea. Collaborazioni con marchi streetwear come Off-White e Palace ne hanno rafforzato il posizionamento di fascia alta.
Il logo criptico e distintivo di Arc’teryx, evidente nel cappello Arc’teryx Bird Head Toque Orca, è diventato un simbolo di status. Il brand continua a far parlare di sé nel mondo della moda, aggiungendo anche una dimensione di sostenibilità al proprio processo produttivo. Grazie al suo impegno verso una produzione responsabile, l’attrezzatura è in grado di soddisfare le aspettative sia in montagna che in città, riducendo al contempo l’impatto ambientale.