Barry McGee è un noto artista americano conosciuto con vari pseudonimi, primo tra tutti “Twist”, il nickname con cui firma i suoi graffiti. I suoi lavori colmano il divario tra la cultura urbana e le belle arti. La carriera di McGee ha preso il volo nei primi anni Novanta, quando lavorava nella regione di San Francisco Bay Area. L’estetica degli esordi appariva fortemente influenzata dall’energia e dal dinamismo della vita metropolitana. I temi trattati spaziavano dalla politica al capitalismo fino all’emarginazione sociale. Le prime mostre di Barry McGee seguivano il filone originario dell’arte di strada. I graffiti, nella loro crudezza, si fondevano con l’arte contemporanea più raffinata, creando un risultato dal grande impatto visivo e culturale.
In anni più recenti, nel 2021 Barry McGee ha iniziato a collaborare con l’azienda americana Baker Skateboards. Da questo sodalizio è nata una linea di 5 tavole da skate che, oltre a svolgere la loro funzione primaria, sono anche delle opere d’arte da collezione. Le grafiche eccentriche esprimono la commistione tra le correnti culturali urbane e i filoni dell’arte contemporanea. Ogni tavola è dedicata a uno skater professionista. L’artista statunitense, ad esempio, è rappresentato nella tavola da skate Steamer Barry 8.0 Barry McGee. A seguire troviamo le tavole con Theotis Beasley, Kevin Long, Dustin Dollin e il co-fondatore di Baker Skateboards, Andrew Reynolds.
Le tavole da skate di Barry McGee x Baker Skateboards presentano motivi geometrici e forme che si ripetono, generando un effetto dinamico. A caratterizzarle sono anche i colori accesi e i volti dagli occhi stanchi, con lo sguardo corrucciato e le sopracciglia aggrottate. Sul retro sono presenti le caricature di ogni skater. La combinazione di tutti questi elementi dà vita a tavole da skate originali, che riflettono la visione dell’arte di McGee. Dai un’occhiata anche alle altre tavole da skate disponibili su StockX, prodotte da marchi del calibro di HUF e Vans.