Nike Blazer
Dalla Nike Blazer Mid 77 Vintage alla Blazer Off-White The Ten, acquista e vendi l'intera collezione Nike Blazer su StockX.
Get It Fast
Articoli pre-verificati.
Spedito direttamente a te con consegna in 3 giorni.
Size Types
Sizes
Prices
Ordina per:
Consigliati
Avendo fatto il suo debutto sulla scena delle sneakers nel 1973, la Nike Blazer è la prima silhouette che ha fatto conoscere la linea basket di Nike. Sebbene non sia stata la prima scarpa da basket Nike (l'onore spetta alla Nike Bruin), è stata la prima a essere indossata da alcune delle più grandi star dell'NBA di quel periodo. La Nike Blazer originale era caratterizzata da una tomaia interamente in pelle con linguette in rete di nylon e suola in gomma vulcanizzata. Molte scarpe da basket dell'epoca presentavano questa composizione, ma ciò che distingueva la Blazer era il logo Swoosh ingrandito su ciascun lato della silhouette. La Nike Blazer era quasi un cartellone pubblicitario per Nike, contribuendo a rendere lo Swoosh sinonimo della giovane azienda. Nike battezzò la Nike Blazer con il nome dei Portland Trailblazers, in ossequio alle sue radici nell'Oregon, ma in realtà fu George "The Iceman" Gervin dei San Antonio Spurs a essere una delle prime stelle dell'NBA che adottò la scarpa. A un certo punto Gervin ricevette un'edizione speciale delle Blazer con il suo soprannome "Iceman" sulla linguetta del tallone, al posto della tradizionale scritta "Nike". All'epoca, le sneaker dedicate ai giocatori non erano ancora una tendenza consolidata, quindi è possibile che la Nike Blazer sia stata una delle prime sneaker ad avere colorazioni esclusive per i giocatori. Con l'avvicinarsi degli anni '80, Nike iniziò a concentrarsi sulla collezione Air e la Blazer divenne presto un modello del passato, passando da scarpa da basket performante a una sneaker lifestyle dai costi contenuti. Il basso prezzo della Blazer portò gli appassionati di skateboard ad adottare la sneaker, poiché le sue caratteristiche erano ottime per quel tipo di sport. A metà degli anni 2000, Nike SB ha implementato una nuova tecnologia nella Blazer per renderla ancora più adatta allo skateboard, con l'ammortizzazione Zoom Air e il collo imbottito. La collaborazione Nike SB Blazer di Supreme New York del 2006 è stata una delle prime a puntare i riflettori sulla Blazer, proiettandola nell'epicentro della cultura street degli anni 2000. Da allora, la Nike Blazer è stata presentata in innumerevoli varianti di colore e collaborazioni. Una delle collaborazioni Blazer più famose è stata la Nike Blazer Off-White The Ten, la prima e più nota collezione di Virgil Abloh realizzata in collaborazione con Nike. Il design vantava un'estetica ricostruita con bordi in schiuma a vista, lavorazione a strappo e un aspetto vintage. Un'altra collaborazione che ha raccolto molti consensi è la serie Blazer dell'etichetta giapponese Sacai, che ripropone la filosofia del design deformato del marchio. A parte le collaborazioni, molte Nike Blazer in versione generale sono ancora molto richieste, come la Nike Blazer Mid 77 Vintage, che strizza l'occhio alla colorazione originale della Blazer del 1973. Scopri l'intera collezione Nike Blazer su StockX.